È dominata dai Monti del Sole, molto affascinanti ma poco esplorati, la conca misteriose nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, in cui si trovano i Cadini del Brentòn, delle marmitte giganti in cui scorre l’acqua che si ferma poi nel bellissimo Lago del Mis.
È un luogo disabitato, abbandonato a causa della disastrosa alluvione del 1966, privo di infrastrutture, impianti di risalita, rifugi e nemmeno alpeggi. È un paesaggio strano e ormai raro per le nostre Dolomiti, tanto che è diventato un territorio molto apprezzato dagli avventurieri, amanti della natura e del silenzio.
L’unica traccia umana, oltre alle passerelle attrezzate per i visitatori, è un centro visitatori creato dal Parco delle Dolomiti Bellunesi, per proteggere questo luogo dai bagnanti o da chi voleva rinfrescarsi nelle acque e nelle cascare dei 15 bacini disposti in successione.
I colori che risaltano dai bacini levigati sono davvero da rimanere a bocca aperta. È un bellissimo angolo solitario delle nostre Dolomiti in cui a dominare sono ancora le nostre amate e affascinanti montagne.
Si può raggiungere questo bellissimo posto partendo a 400 mt. dal centro visitatori lungo la strada provinciale SP2 alla fine del Lago del Mis. Il giro attraverso i bacini e il Lago è facilitato da un percorso circolare ad anello ben visibile e ben segnalato.