Oggi con Dolomiti da sogno vi portiamo nel cuore delle Dolomiti, nel punto centrale delle nostre montagne, ai piedi della parete sud della Marmolada, in Vale Ombretta, al Rifugio Falier.
Si parte da Malga Ciapela, lasciando la macchina nell’ampio parcheggio prima del camping, e si intraprende un escursione molto varia, dal sottobosco alla roccia, per concludersi in una vallata glaciale davvero stupenda. 700 mt. di dislivello, circa 2.10 h di camminata in base al passo, panorama voto 10 e lode.

Il percorso inizia con una pendenza molto lieve e su strada asfaltata, fino a Malga Ciapela, dove la strada asfaltata finisce e inizia una pendenza più accentuata su una strada sterrata. Segnavia CAI n. 610. Da qui il dislivello si fa subito sentire, ma nel giro di qualche tornante, la strada percorribile con le macchine termina e da quel punto si può salire solamente a piedi. Il sentiero continua un po’ sottobosco e a tratti sulla roccia, con un panorama incredibile che dal Pelmo e dal Civetta arriva fino all’Antelao.
Si continua a salire per quasi tutto il dislivello in un sentiero a zig zag, fino al momento in cui si apre davanti a voi una vallata glaciale stupenda. A darvi il benvenuto in questa vallata la bellissima Malga Ombretta, in cui vi consigliamo di fermarvi per un po’ di acqua e per gustare i loro prodotti come il formaggio e la panna cotta. Squisiti.
Da qui poi il sentiero si divide in due parti, una a destra che quasi in quota arriva al Rifugio, e quella a sinistra che scende lungo la vallata e la percorre lungo il suo asse centrale, per farvi arrivare al Rifugio (con una piccola salita finale) in circa 30 minuti. Dal Rifugio, la vista panoramica su tutta la vallata e sulla parete sud della Marmolada sono davvero da togliere il fiato. Che dire, probabilmente uno dei rifugi più belli di tutte le Dolomiti, raggiungibile con un’escursione tutto sommato semplice, varia e panoramica.

