Oggi vi portiamo alla scoperta di un luogo magico sulle Dolomiti, sulle tracce del passato che sono rimaste intatte nelle nostre montagne: i sentieri di guerra sulle Cinque Torri – Cortina d’Ampezzo.
Con partenza ai 2255 mt. del Rifugio Scoiattoli (raggiungibile a piedi o con la seggiovia Cinque Torri) si scende verso valle alla scoperta delle tracce della guerra alpina del 1915 – 1918. Molte delle strade e dei sentieri che ancora tutt’oggi percorriamo sulle nostre Dolomiti risalgono a quei tempi.
Non solo la possibilità di scoprire le tracce della guerra ma anche panorami mozzafiato su alcune delle più belle cime dolomitiche. Dalla stazione a monte della seggiovia Cinque Torri, si supera il Rifugio Scoiattoli e scende fino ad arrivare ai piedi delle Cinque Torri, raggiungendo dopo circa 30min il punto di vedetta sul Passo Falzarego. Si continua a scendere verso destra lungo il sentiero ben segnato tra pini mughi e seguendo la strada si prosegue nel bosco fino ad arrivare al Lago Bai de Dones. Costeggiando l’idilliaco laghetto si raggiunge poi il punto di partenza della nostra escursione.