Facile escursione sul Monte Pelmo al Rifugio Città di Fiume

Si parte dal terzo tornante salendo al Passo Staulanza dalla Val Fiorentina (verso quindi la Val di Zoldo), a 1663 mt., lasciando la macchina in un parcheggio ampio e gratuito.

L’escursione di cui vi parliamo oggi è un’escursione di facile/media difficoltà, ideale per ammirare da vicino il Monte Pelmo, chiamato anche Trono di Dio, con 250 metri di dislivello per un totale di circa 50 minuti di camminata. Il percorso da intraprendere è il sentiero CAI 467 e si raggiunge il Rifugio Città di Fiume a 1917 mt.

Il percorso è principalmente su un’ampia strada forestale in leggera ma costante salita, con un panorama sul Monte Pelmo è davvero unica. Dopo poco più di 30 minuti si raggiunge la prima Malga, Malga Fiorentina, chiusa al pubblico ma da cui si può ammirare un panorama davvero incredibile.

Con altri 20 minuti di cammino circa si raggiunge il Rifugio Città di Fiume a 1917 mt., alle pendici del maestoso Monte Pelmo. Lungo il sentiero si possono incontrare ampi pascoli, pini, abeti, e vedute magnifiche su alcune delle cime più belle delle Dolomiti come il Gruppo del Sella, il Civetta e la Regina delle Dolomiti, la Marmolada. Da qui poi si può scegliere di proseguire intraprendendo numerosi altri sentieri e diverse escursioni tra cui la salita alla Forcella de la Puìna a 2034 mt. da cui è possibile ammirare il Monte Antelao, Re delle Dolomiti, e il Sorapis.