Crocevia tra la Val di Fassa, la Val di Tires e l’Alpe di Siusi, nel Parco Naturale dello Sciliar Catinaccio, a 2440 mt. di altezza.. carissimi amici, oggi vi parliamo del Rifugio Alpe di Tires, che può essere un comodissimo punto di appoggio per chi vuole intraprendere escursioni come da Tires al Rifugio Bergamo, la Via ferrata “Laurenzi Molignon” o la Via Ferrata Maximilian “Denti di Terrarossa”. Un rifugio davvero stupendo, nato nel 1957 quando Max Aichner decide di costruire questo rifugio ai piedi dei denti di Terrarossa e inizia il duro lavoro per la costruzione del rifugio e per recuperare tutto il materiale necessario. Il Rifugio è rimasto sempre in gestione poi alle generazioni future, oggi gestito dalla secondogenita di mac, Judith, insieme al marito Stefan Perathoner.

Qui al Rifugio Alpe di Tires tutto è più lento e più tranquillo, sembra quasi di vivere in un altro mondo per qualche momento. Il Rifugio è raggiungibile da:
- Alpe di Siusi / Compatsch passando per l’Albergo Punta d’Oro e la Forcella dei Denti di Terrarossa e impiegando in tutto 2,5 ore
- Da Tires / Croda dei Tschamin passando per la Valle di Tschamin e il Buco dell’Orso impiegando in tutto 3,5 ore
- Da Campitello in Val di Fassa, attraversando la Val Duron e impiegandoci in tutto 3 ore di cammino
Qui potrete trovare un Rifugio davvero meraviglioso, super accogliente, in cui potete soggiornare in camere piccole, riscaldate e dotate di biancheria. Doccia calda, posti a sedere esterni per godersi il panorama in una bellissima giornata estiva, ristoro e bar con una vasta di scelta di prodotti tipici da provare assolutamente.
Lo avete già provato? Raccontaci la tua esperienza o pubblica le tue foto su instagram taggandoci e utilizzando #dolomitidasogno ????
