Scopri le webcam su Cortina d'Ampezzo e sul Cadore
Situata nella parte alta della provincia di Belluno, in Veneto e in minima parte in Friuli-Venezia Giulia, si trova il Cadore, una regione storico-geografica italiana che comprende tutta la zona del Comelico, del Centro Cadore e la Val Bóite. Per farvi capire la bellezza di questo luogo, considerate che i miei nonni hanno trascorso qui le loro vacanze estive per 42 anni consecutivi, precisamente ad Auronzo, in un hotel fronte lago.
Cortina d’Ampezzo ha bisogno di molte meno presentazioni, in quanto è da sempre considerata la culla del turismo invernale ed estivo sulle Dolomiti, circondata dai gruppi più belli e con tantissime possibilità di attività ed escursioni per tutta la famiglia.
Qui vi diamo qualche consiglio sulle escursioni più belle da fare in tutto il Cadore e nelle Dolomiti Ampezzane.
Scopri qui le escursioni da fare nel Cadore e a Cortina d'Ampezzo

Il lago di Auronzo di Cadore: una piccola perla nelle nostre Dolomiti
Conosciuto anche come il Lago di Santa Caterina, il Lago di Auronzo è un lago artificiale che si trova nel comune di Auronzo di Cadore,

Rifugio Locatelli e giro delle Tre Cime
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto, in alta Val Pusteria, con una vista mozzafiato sulle Tre Cime di Lavaredo e sul Monte Paterno, si trova

Al Rifugio Son Forca sul Monte Cristallo da Passo Tre Croci
Sul gruppo montuoso del Cristallo, si trova il Rifugio Son Forca, uno tra i Rifugi più belli delle Dolomiti, con un panorama, che nemmeno le

Sentiero attrezzato Astaldi: tra colori e geologia sulla Tofana di Mezzo
Il sentiero attrezzato Astaldi è uno dei percorsi attrezzati più belli di Cortina, che si sviluppa su una cengia alla base della Punta Anna, sulla
Devi sapere che...
È stata una meta tanto desiderata dai miei nonni, quanto da una coppia di amici che lo scorso anno ha deciso di sposarsi proprio alle Tre Cime di Lavaredo.

