È una delle escursioni più panoramiche delle Dolomiti, quella che parte da Prato Piazza e raggiunge la cima del Monte Specie passando per il Rifugio Vallandro.
Si parte dal grande parcheggio gratuito di Prato Piazza (a pagamento la strada per salire / attenzione alla mobilità ridotta), e in circa 2 ore, per poco più di 300 mt. di dislivello positivo, si raggiunge la cima del Monte Specie a quota 2307 mt. Il percorso è per la prima parte su strada forestale e poi su strada pastorale fino alla cima del Monte Specie.
Prato Piazza, in particolare, è considerato un vero e proprio gioiello dell’Alto Adige, punto di partenza di moltissime escursioni come quella che vi illustriamo oggi. Dal Rifugio Prato Piazza si segue il sentiero n. 37 fino al Rifugio Vallandro e al forte austriaco di Prato Piazza. Si sale tenendo alla destra la Croda Rossa e di fronte il Monte Cristallo che, più si sale, e più si fa bello e imponente.
Si raggiunge in 45 minuti il Rifugio Vallandro, superando quota 2000 mt. e si prosegue lungo il segnavia n. 34 iniziando la salita fino alla cima del Monte Specie. Questo tratto di salita non è troppo faticosa, ma è di sicuro più impegnativa rispetto alla prima parte di escursione. Il percorso prosegue quindi verso est, fino alla croce sul Monte Specie da cui si può godere di una vista incredibile sulle cime Dolomitiche come la Croda Rossa d’Ampezzo, la Croda del Becco, le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini di Misurina, il Cristallo, le Tofane e pure la Marmolada.
Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero dell’andata, impiegando circa altre 2 ore per arrivare alla macchina.

