Le ultime news

10 consigli utili per prepararsi alle vacanze estive in montagna

Prepararsi adeguatamente per una vacanza in montagna è essenziale per garantire sicurezza, comfort e un’esperienza piacevole. Ecco alcuni suggerimenti su come prepararsi per una vacanza in montagna: 1) Informarsi sulle condizioni meteorologiche: Controlla le previsioni del tempo per la zona in cui andrai e tieni presente che il clima in montagna può essere

Continua a leggere

Fogajard Lovely Chalet: una gemma nascosta in Val Rendena tra le Dolomiti di Brenta

Nel pittoresco e affascinante paesaggio delle Dolomiti di Brenta, sorge una gemma nascosta che offre una combinazione perfetta di comfort, Digital Detox e Natura: il Fogajard Lovely Chalet. Situato nell’esclusiva località di Madonna di Campiglio, uno chalet che incarna l’eleganza alpina e accoglie i suoi ospiti in un ambiente unico che promette un’esperienza indimenticabile

Continua a leggere

Andare in montagna con più rispetto e più consapevolezza per apprezzare di più la sua bellezza

Andare in montagna è molto più di una semplice avventura. È un’esperienza che richiede consapevolezza e rispetto per la natura e per noi stessi. È un invito a immergersi nella maestosità delle cime e ad abbracciare l’essenza della vita. Essere consapevoli dell’andare in montagna significa comprendere l’importanza di preservare questi ambienti. Significa seguire

Continua a leggere

B&B Hotel Passo Tre Croci Cortina: un’oasi di comfort e bellezza sulle Dolomiti

Nel cuore delle Dolomiti, incastonato tra le vette maestose e gli scenari idilliaci, sorge il B&B Hotel Passo Tre Croci Cortina, un’affascinante oasi di comfort e tranquillità. Questo accogliente hotel offre agli ospiti un’esperienza autentica e indimenticabile, con un servizio personalizzato e una posizione privilegiata che permette di godere appieno delle meraviglie naturali

Continua a leggere

Come fare per trasferirsi a vivere in montagna: ecco i nostri consigli utili

Trasferirsi a vivere in montagna può essere un’esperienza affascinante e gratificante. Ecco alcuni suggerimenti per facilitare il processo di trasferimento: Scegli la località: Prima di tutto, individua la località di montagna in cui desideri trasferirti. Considera i diversi aspetti, come il clima, le attività all’aperto disponibili, i servizi locali, le opportunità di lavoro

Continua a leggere

Outdooractive al fianco di Dolomiti da sogno per nuove proposte di percorsi e itinerari

Siamo davvero felici e super orgogliosi di annunciarvi che da oggi avremo al nostro fianco Outdooractive, la più grande piattaforma digitale d’Europa dedicata a sport e attività outdoor, accessibile sul web e tramite app. All’interno si possono trovare innumerevoli proposte di percorsi e itinerari con descrizioni dettagliate e foto. Le mappe ufficiali e

Continua a leggere

Il 19 Maggio ritorna “La Cota”: la rievocazione storica in una calchera della Valle di San Lucano 

Ci troviamo nella Valle di San Lucano, uno dei luoghi rimasti ancora incontaminati delle nostre Dolomiti, dove si può respirare ancora lo spirito della vera montagna, con una grande foresta di conifere dove l’acquila reale e i camosci regnano indiscussi e dove si trovano molte sorgenti d’acqua. In questo articolo vi spieghiamo brevemente

Continua a leggere

L’importanza dell’assicurazione in montagna: perché scegliere Dolomiti Emergency

Nel nostro appello ai turisti sull’andare in montagna in modo più consapevole, il secondo punto parla proprio del “prevenire è meglio che curare” e dell’importanza dell’assicurazione in montagna. Speriamo sempre che non accada nulla, ma purtroppo quando si va in montagna (in particolare durante le escursioni), il pericolo è sempre dietro l’angolo e

Continua a leggere

Escursione sul Monte Crot partendo da Passo Staulanza

Tra le 10 cose da vedere in Val Fiorentina sicuramente una delle esperienze che dovete assolutamente segnarvi è l’escursione (magari al tramonto) sul Monte Crot partendo da Passo Staulanza. Potete lasciare l’auto nel parcheggio di fronte al Rifugio Passo Staulanza. Dopo aver controllato l’orario esatto del tramonto, siamo partiti da Passo Staulanza lungo

Continua a leggere

La Festa de l’Om Salvarech a La Valle Agordina torna il 24 e il 25 aprile: scopri il programma

Lunedì 24 e martedì 25 aprile torna a La Valle Agordina l’evento più selvatico della primavera lavallese, organizzato dalla Pro Loco La Valle Agordina. L’associazione Pro Loco La Valle Agordina L’associazione è stata fondata l’11/03/1977 nel piccolo paese di La Val (La Valle Agordina), il quale conta circa 1.000 abitanti. Sempre attiva e

Continua a leggere