Le ultime news

SALVIAMO L’ISTITUTO PIO XII – MISURINA

In questi giorni ci siamo uniti all’appello lanciato da Sara Lazzari per andare più a fondo, per cercare di arrivare ai piani alti, per salvare l’Istituto Pio XII di Misurina, l’unico centro in Italia e secondo in Europa per la cura e la riabilitazione delle malattie respiratorie del bambino e dell’adolescente. Asma, rinite

Continua a leggere

Le 10 migliori escursioni da fare in autunno sulle Dolomiti

L’estate sta per chiudere i battenti ormai, e sta lasciando spazio all’autunno, ma senza farci perdere la voglia di camminare sulle nostre Dolomiti. Per questo, noi di Dolomiti da sogno, vogliamo proporvi le 10 migliori escursioni da fare in autunno sulle Dolomiti. Al Rifugio Città di Fiume da Passo Staulanza Tra le escursioni

Continua a leggere

Cosa vedere in Val Fiorentina: le 10 cose da non perdere a Pescul, Santa Fosca, Selva di Cadore e Colle Santa Lucia

Una delle vallate dolomitiche a cui sono più affezionato è sicuramente la Val Fiorentina. Quell’emozione che provo scendendo dal Passo Staulanza verso Pescul, è davvero unica al mondo. Un enorme grazie fin da subito va sicuramente a Michela Torre (Ristoro Belvedere) e Aron Lazzaro che mi hanno accompagnato alla scoperta dei luoghi più

Continua a leggere

5 consigli semplici per migliorare le foto della tua vacanza in montagna

Nelle nostre vacanze specialmente quando siamo sulle Dolomiti è inevitabile che davanti ad un bel panorama, ad una vetta, ad un lago dalle acque cristalline o mentre svolgiamo attività come un giro in bicicletta, una passeggiata nel bosco, un’arrampicata estrarre il nostro dispositivo smartphone, action camera o macchina fotografica o scattare una foto

Continua a leggere

Tragedia sulla Marmolada: si stacca un enorme pezzo di ghiacciaio

Le notizie che nessuno di noi vorrebbe sentire..dopo che un importante pezzo di ghiacciaio si è staccato proprio sotto Punta Rocca, sulla Marmolada, il bilancio delle persone coinvolte riporta 6 vittime, 8 feriti e una circa 16 di dispersi. Il nostro pensiero in questo momento va tutte persone coinvolte e al Soccorso Alpino

Continua a leggere

APPELLO AI TURISTI: ANDATE IN MONTAGNA IN MODO PIÙ CONSAPEVOLE

Quando l’estate entra nel vivo, noi di Dolomiti da sogno ci sentiamo in dovere di sensibilizzare al vivere la montagna in modo più consapevole tutti i turisti e gli appassionati di montagna che nei mesi più caldi saliranno sulle Dolomiti per trascorrere uno o più giorni di vacanza. Questo articolo sarà comunque utile

Continua a leggere

Val di Fassa, il Buffaure riparte con un calendario ricco di eventi

Sèn Jan, 17 maggio 2022 – Annunciato il programma di attività estive in programma sul Buffaure, territorio raggiungibile dall’abitato di Pozza di Fassa, comune di Sèn Jan, grazie agli impianti di risalita che riaprono per la stagione estiva dal prossimo 18 giugno. Occasioni per vedere la montagna con occhi diversi e vivere momenti di intrattenimento pensati soprattutto per i più piccoli

Continua a leggere

I Suoni delle Dolomiti 2022: il programma di tutti gli eventi

Foto di copertina di Trentino Sviluppo S.p.a. – Fotografo Daniele Lira © Val Rendena 2009 I suoni delle Dolomiti è un filone di eventi musicali che si tengono nei mesi di agosto e settembre in Trentino dal 1995 a oggi. Paolo Cognetti nel suo libro intitolato Le otto montagne scrive “Tornato quassù dopo tanto tempo. Sarebbe

Continua a leggere

I boschi attorno a Longarone stanno bruciando

Non possiamo più rimanere a guardare senza fare nulla. I boschi attorno a Longarone stanno bruciando, siamo già al secondo episodio nell’arco di qualche giorno, uno tra Igne e Soffranco e uno poco sopra l’abitato di Fortogna. La causa principale sembra essere la siccità oltre ad una possibile origine dolosa su cui stanno

Continua a leggere

Dolomiti da sogno e WOWnature: insieme per la crescita degli alberi in Val di Fiemme

Siamo davvero felici di poter annunciare oggi, in occasione della giornata internazionale delle foreste 2022, la nostra collaborazione con WOWnature, un’iniziativa di ETIFOR, spin-off dell’Università degli Studi di Padova. Questo progetto lanciato da ETIFOR realizza durante l’anno degli interventi di ripristino ecologico di boschi e foreste danneggiati con i tre grandi scopi di:

Continua a leggere

Villabassa: la culla del turismo della Val Pusteria

Villabassa (Niederdorf in tedesco) si trova in Val Pusteria, vicino a Dobbiaco, lungo la strada che porta a Brunico. Questo comune, con poco più di 1600 abitanti, è considerato la culla del turismo della Val Pusteria.. e chi lo ha già visitato, lo può sicuramente confermare! Consigliamo nel tardo pomeriggio di passeggiare lungo

Continua a leggere