Le ultime news

Hotel Gran Fanes di Corvara: siamo pronti per ripartire

Chi l’avrebbe mai detto? Che la stagione invernale dovesse chiudersi con qualche mese di anticipo, e che la stagione estiva potesse essere in bilico fino agli ultimi giorni prima della riapertura? Probabilmente nessuno, ma quello che è certo è che nonostante le circostanze, l’Hotel Gran Fanes è pronto per accogliere questa nuova sfida,

Continua a leggere

Rocca Bruna: il B&B con vista Civetta nel cuore delle Dolomiti

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la bellissima storia di Charlotte e Hans che dal Belgio si sono trasferiti sulle nostre Dolomiti. Vi abbiamo accennato del loro B&B e dei loro appartamenti che si accomunano sotto il nome di Rocca Bruna. Oggi vogliamo portarvi proprio all’interno del B&B di Caracoi Cimai. Siete pronti

Continua a leggere

Dalla distruzione, ricreare bellezza: la storia di Vaia Cube

Amici di Dolomiti da sogno, e appassionati di storie delle nostre Dolomiti, oggi ve ne raccontiamo una che a noi personalmente tocca dritta al cuore. Era l’inverno del 2018 quando abbiamo deciso di fondare Dolomiti da sogno, con l’obiettivo di ridare un sogno alle nostre montagne. Abbiamo dato vita a questo progetto per

Continua a leggere

I laghi più belli delle Dolomiti: da Misurina al Sorapis

In qualsiasi articolo in cui si parla dei laghi più belli delle Dolomiti, tra tutti il primo è sicuramente il Lago di Braies. Nella nostra esperienza tra le Dolomiti ammettiamo di esserci stati diverse volte, e tutte le volte ci ha regalato un’emozione davvero magica. Oggi però, in questo articolo, vogliamo dirvi quali

Continua a leggere
vacanza in montagna con i bambini

Non è la fine del mondo, ma l’inizio di una nuova era

“Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni. Essere felici significa trovare la forza nel perdono, la speranza nelle battaglie, la sicurezza nella fase della paura, l’amore nella discordia. Non è solo godersi il sorriso, ma anche riflettere sulla

Continua a leggere

Ehi tu, portami due giorni sulle Dolomiti!

Ehi tu, portami due giorni sulle Dolomiti! Voglio stare lontano dallo stress, dal caos della città, dai pensieri che mi affliggono. Portami due giorni sulle Dolomiti a respirare aria fresca e profumo di bosco. Portami due giorni sulle cime più belle o in centro a qualche piccolo paese per respirare il clima di

Continua a leggere

Escursioni primaverili sulle Dolomiti

In inverno per sciare o in estate per scalare le vette? Non solo, le nostre Dolomiti ci regalano il piacere di viverle anche nelle stagioni di mezzo come la primavera e l’autunno, che a nostro avviso sono pure le migliori per le escursioni. In particolare a noi piacciono molto le escursioni primaverili sulle

Continua a leggere

Cambiare vita, mollare tutto e trasferirsi sulle Dolomiti

Quanti di voi ci hanno già pensato, quanti probabilmente ci pensano tutti i giorni, e quanti invece lo vorrebbero fare ma non hanno il coraggio di mollare davvero tutto e di trasferirsi sulle Dolomiti. Non è così semplice come sembra, ma molte persone ce l’hanno fatta e sono la testimonianza che nulla è

Continua a leggere

Che Natale sarebbe senza i mercatini sulle Dolomiti?

Che mondo sarebbe senza.. mercatini di Natale?! È finalmente arrivato il periodo dell’anno in cui noi amanti del Natale abbiamo gli occhi e il cuore che sprizzano di gioia e di felicità. Nei giorni scorsi siamo stati in visita ai mercatini di Trento e di Levico Terme, e siamo rimasti, come ogni anno,

Continua a leggere

Vacanze invernali nel cuore delle Dolomiti: la Conca Agordina

Se vuoi trascorrere le tue vacanze invernali nel cuore delle Dolomiti allora sei nell’articolo giusto. Con Dolomiti da sogno andremo alla scoperta delle meraviglie della Conca Agordina e vi daremo qualche piccolo consiglio su dove alloggiare nelle vostre vacanze invernali. Nella Conca Agordina non manca nulla per trascorrere delle bellissime vacanze invernali; dalle

Continua a leggere

Scegliere l’abbigliamento da trekking per escursioni in montagna

L’abbigliamento per le escursioni in montagna è davvero molto importante, e influenza la buona riuscita dell’escursione di una buona percentuale rispetto al resto dell’attrezzatura. Innanzitutto deve essere scelto a seconda dell’uscita che si vuole affrontare, perché oltre alla sensazione di comfort che deve avere su di noi, deve anche metterci al sicuro da

Continua a leggere

Sulle Dolomiti senza sci: cosa fare in montagna in inverno

La montagna in inverno è un vero e proprio spettacolo per gli sciatori ma anche per chi non ha la passione o la predisposizione per questo bellissimo sport. Ecco di seguito i nostri consigli su come vivere a pieno le Dolomiti in inverno, ma senza sci! Gli sport invernali, anche se meno conosciuti

Continua a leggere

Il silenzio e i colori dell’autunno con trekking lento sulle Dolomiti

Ogni stagione ha i suoi bellissimi colori, ma a nostro avviso l’autunno può regalarci qualcosa di magico, se si impara a camminare lenti, ad ascoltare il silenzio e i suoni della natura, ammirando l’autunno sulle Dolomiti. In questo periodo in particolare è impossibile non fotografare, anzi! Consigliamo a tutti gli appassionati di fotografia

Continua a leggere

Cirmolo: proprietà, usi e benefici del pino cembro

Il pino cembro è molto utilizzato e molto commercializzato nelle zone alpine, ma quali sono davvero le sue proprietà e i suoi benefici? Come si usa il cirmolo? Per tutti coloro che hanno trascorso del tempo in Trentino Alto Adige sanno benissimo quello di cui stiamo parlando. Un profumo davvero unico che a

Continua a leggere

Cosa mettere nello zaino per escursioni in montagna

Tra le cose più importanti per affrontare un’escursione di qualsiasi difficoltà in montagna, oltre alla voglia di scalare, al sacrificio e alla conoscenza delle montagne, c’è senza dubbio lo zaino e tutto quello che è importante inserire per affrontarla al meglio. I tre macro argomenti che scopriremo nel dettaglio riguardano principalmente l’abbigliamento, il mangiare

Continua a leggere

Notte in rifugio: cosa portare e consigli utili

Prima notte in Rifugio sulle Dolomiti, cosa portare? Ecco qualche consiglio utile, magari banale per chi frequenta assiduamente i rifugi, ma sicuramente meno per chi affronta la notte in Rifugio per la prima volta. Nella scelta tra camerata o cameretta la decisione viene quasi sempre presa dal Rifugista, in base ai gruppi presenti

Continua a leggere