Le ultime news

Agordo abbraccia le montagne con la mostra fotografica DolomitiAMO

Dal 1972  l’UNESCO si occupa di individuare e proteggere tutti quei siti caratterizzati da particolarità di eccezionale importanza dal punto di vista culturale o naturale: luoghi della Terra dotati di una bellezza unica, irripetibile e al tempo stesso universale. 10 anni fa, il  26 giugno 2009 a Siviglia, l’UNESCO dichiarò le DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ e venne istituita la fondazione

Continua a leggere

Un viaggio a 6 zampe sulle Dolomiti con Andrea di takemetoalaska

Una delle prime persone che abbiamo incontrato nel nostro viaggio social sulle Dolomiti è Andrea di takemetoalaska. Andrea è una ragazza innamorata del mondo, delle avventure e dei viaggi, spinta da una forte curiosità per tutto quello che non conosce o per ciò che altre persone le hanno raccontato. Da queste sue passioni

Continua a leggere

Enrosadira, la luce rosa che colora le Dolomiti

Tra le tante magie delle Dolomiti esiste un fenomeno per cui la maggior parte delle cime dolomitiche, all’alba e al tramonto prendono un colore rossastro che passa gradatamente verso il violetto: l’enrosadira. Il termine enrosadira significa proprio “diventare di colore rosa” e deriva dal ladino rosadüra o enrosadöra. È un fenomeno che si può ammirare

Continua a leggere

Weekend al Castello di Andraz e alle Miniere del Fursil

Il 22 e 23 giugno sarà un weekend speciale per le nostre Dolomiti. Quel weekend sarà l’occasione giusta per staccare dalla routine quotidiana e ricaricarsi in totale contatto con la natura. Un weekend che anticipa l’Adventure Outdoor Fest 2019 in cui avventurarsi alla scoperta di luoghi magici delle Dolomiti, come il Castello di Andraz

Continua a leggere

Segnaletica in montagna: l’importanza di saperla leggere

Per tutti coloro che si avventurano in montagna, la segnaletica è davvero importante in qualsiasi punto del sentiero ci si trovi, che sia all’inizio, ad un bivio, o durante l’escursione. Per questo, tra i nostri articoli, abbiamo pensato di inserirne alcuni che abbiano come obiettivo quello di portare a chiunque un po’ di

Continua a leggere

Val Gardena in estate: le 3 cose da non perdere

È considerata da sempre una delle vallate più belle dell’arco alpino, estesa per 25km tra i passi dolomitici Passo Sella e Passo Gardena, situata nelle Dolomiti dell’Alto Adige: la Val Gardena. Ortisei, il capoluogo della valle Il nostro tour delle cose da vedere in Val Gardena inizia proprio dal capoluogo della valle, che

Continua a leggere

Speck Alto Adige IGP: tradizioni, abbinamenti e curiosità

Ha inizio tutto dalla scelta molto accurata di carne di maiale, controllando rigorosamente temperatura e ph prima della lavorazione. Lo speck in generale lo si può ricavare dalla pancetta, dalla spalla, dalla coppa o dal carrè, ma per essere considerato Speck Alto Adige IGP può essere ottenuto solamente dalla coscia di maiale. Il

Continua a leggere

Le Dolomiti e la leggenda dei Monti Pallidi

Tra i luoghi più belli del Trentino, ci sono le Dolomiti, che affascinano da sempre la mente dell’uomo e hanno dato vita a moltissime leggende su quelle montagne. Una di queste leggende è proprio quella dei Monti Pallidi, appellativo dato alle Dolomiti per il loro colore chiarissimo che prendono in alcuni momenti del

Continua a leggere

Trentino: candele per scaldare vigneti e coltivazioni

In Alto Adige, come in moltissime altre zone colpite dal maltempo, i coltivatori puntano molto sulla qualità del prodotto, risultato da molto lavoro e molta fatica da parte di coloro che lavorano la terra. Per questo, nella notte scorsa è successo qualcosa di veramente straordinario. Come racconta il metereologo provinciale Dieter Peterlin, dal

Continua a leggere

Alto Adige / Südtirol: vacanza da sogno sulle Dolomiti

Una vacanza in Südtirol è tutta da vivere, dai panorami fantastici, ai percorsi da trekking, mountain bike, passando per hotel e ristoranti da favola, con la natura protagonista in tutte le Dolomiti dell’Alto Adige. Nella lingua italiana il termine Südtirol è stato tradotto in Sudtirolo, Sud Tirolo, Tirolo meridionale o Tirolo del Sud, e viene utilizzato oggi per indicare quel territorio

Continua a leggere

Come scegliere le scarpe da trekking in montagna

Pronti? Partenza? Si… scarpe! Come precedente annunciato in un nostro articolo siamo a condividere alcuni consigli sull’attrezzatura da escursione in montagna, in particolare modo la calzatura da acquistare per le nostre escursioni. Per prima cosa bisogna essere consapevoli che un buon acquisto può fare la differenza mentre al contrario potrebbe rivelarsi doloroso e

Continua a leggere

Cosa vedere in Alta Badia, le 5 cose da non perdere

Con i suoi 400 km di sentieri da trekking, l’Alta Badia è uno dei luoghi sulle Dolomiti con tantissime attrazioni, ideale per trascorrere le vacanze estive. Per questo, una volta raggiunto un appoggio per le notti, vi consigliamo di appoggiare i bagagli, di mettere lo zaino in spalla e di seguirci in queste

Continua a leggere

La montagna è sacra: l’incontro di Dio e l’uomo

In quasi tutte le religioni la presenza delle montagne, come luogo di incontro fra Dio e l’uomo, diventa una costante. Nelle grandi religioni, il monte, a motivo della sua grandezza, del suo innalzarsi verso il cielo, della sua solidità, è considerato la dimora del dio invisibile la cui maestà è nascosta dalle nubi.

Continua a leggere

I suoni delle Dolomiti: luglio e agosto di musica in Trentino

I suoni delle Dolomiti è un filone di eventi musicali che si tengono nei mesi di luglio e agosto in Trentino dal 1995 a oggi. Paolo Cognetti nel suo libro intitolato Le otto montagne scrive “Tornato quassù dopo tanto tempo. Sarebbe bello restarci tutti insieme, senza vedere più nessuno, senza dover più scendere

Continua a leggere

#SOSerrai: la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda

È stata presentata a Belluno la nuova campagna di crowdfunding per la ricostruzione del tracciato pedonale che attraversa i Serrai di Sottoguda, colpito dal forte maltempo lo scorso 29 ottobre. L’obiettivo è ambizioso, tanto quanto sono belle le nostre Dolomiti: raccogliere un milione di euro che permetta tramite nuove idee la progettazione e

Continua a leggere

Adventure Outdoor Fest 2019 nel Medio Alto Agordino

Dopo 7 anni dalla sua nascita cambia per la prima volta la sua location; quest’anno, ad ospitare l’edizione del 2019 del Adventure Outdoor Festival sarà il Medio Alto Agordino. Dal 25 al 28 luglio si terrà questa edizione speciale ai piedi della Marmolada davvero imperdibile. Il luogo di questa edizione è uno dei

Continua a leggere

Escursioni Dolomiti inverno: i migliori sentieri sulla neve

Le nostre Dolomiti sono un luogo speciale in cui trascorrere i migliori momenti della nostra vita, sia in inverno che in estate. In questo articolo vi consigliamo dei percorsi da fare d’inverno nelle nostre Dolomiti gustandosi il sole e tanta neve fresca. Al Rif. Vallandro da Prato Piazza La prima escursione nelle Dolomiti

Continua a leggere

La magia e il fascino delle Dolomiti Venete

I maggiori gruppi delle Dolomiti risiedono proprio qui, nel Bellunese, la provincia per eccellenza delle Dolomiti, che accoglie nel suo terreno i gruppi delle Tre Cime di Lavaredo, della Marmolada, delle Tofane e il magico monte Pelmo. La provincia di Belluno è la più a nord del veneto e confina con l’Austria, con

Continua a leggere