
Lago di Calaita: un paesaggio spettacolare nell’alta Valle del Vanoi
Se state cercando un’idea per trascorrere una giornata in relax, con una semplice passeggiata ma senza rinunciare ad un panorama stupendo, vi consigliamo
Se non trovi quello che stai cercando, è perché stiamo ancora aggiornando il sito. Prova a cercarlo qui :)
Se state cercando un’idea per trascorrere una giornata in relax, con una semplice passeggiata ma senza rinunciare ad un panorama stupendo, vi consigliamo
In questa nuova Storia di vita sulle Dolomiti vi portiamo alla scoperta di un luogo magico, incantato, forse meno conosciuto rispetto ad altre
Una delle chiesette montane più amate e più fotografate, da turisti che arrivano da tutto il mondo per vedere questa meraviglia nelle nostre
Oggi ci trasferiamo nella zona del Lago di Misurina, Tre Cime e Cadini di Misurina, per raccontarvi la storia di due ragazze che
È una delle escursioni più panoramiche delle Dolomiti, quella che parte da Prato Piazza e raggiunge la cima del Monte Specie passando per
Una guglia alta 300 metri delle Dolomiti Friulane, appartenente al gruppo degli Spalti di Toro in Val Montanaia: oggi vi portiamo in escursione
Si parte salendo con gli impianti Resciesa sopra Ortisei per la nostra escursione facile al Rifugio Resciesa: 45 minuti per un dislivello di
La Val di Fiemme ci sta regalando delle emozioni davvero grandi, come il poter raccontare la storia della “Birra di Fiemme”: la storia
Non possiamo più rimanere a guardare senza fare nulla. I boschi attorno a Longarone stanno bruciando, siamo già al secondo episodio nell’arco di
Siamo davvero felici di poter annunciare oggi, in occasione della giornata internazionale delle foreste 2022, la nostra collaborazione con WOWnature, un’iniziativa di ETIFOR,
Scopri qui le webcam sulle Dolomiti di Brenta L’unico gruppo dolomitico che si erge a occidente del fiume Adige, sottosezione delle Alpi Retiche
Solcata dal corso del torrente Maè, affluente destro del Piave, la Val di Zoldo (o val Zoldana) è una delle vallate della provincia
A 1.487 m slm, San Martino di Castrozza è una frazione del comune di Primiero San Martino di Castrozza, situato nell’alta Valle del
Val Pusteria: Pustertal in tedesco, val de Puster in ladino, è la vallata situata tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale, lunga circa
Oggi vi porto con me in un rifugio che avevo raggiunto da piccolo, insieme a mio fratello, e in cui ogni anno cerco
Camminare nella natura delle Dolomiti fa bene sempre, portando dei fattori molto positivi per il nostro corpo, alla nostra mente e al nostro
La Val di Fiemme è una delle principali vallate dolomitiche, che diventa Val de Fieme in dialetto fiamazzo, Val de Fiém in dialetto
Scopri le webcam su Cortina d’Ampezzo e sul Cadore Situata nella parte alta della provincia di Belluno, in Veneto e in minima parte
Scopri le webcam della Val di Fassa La Val di Fassa ha lasciato in noi dei ricordi indimenticabili. Probabilmente è la vallata che
Newsletter
Vajont e il dovere della memoria: interviste a Renato Migotti e Paola Zambelli | QUOTA
La storia di Elisa Salvi, fassana ad honorem | QUOTA
La storia di Claudio Ghizzo, in arte @dolomitiwildlife: sulle tracce dei fantasmi | QUOTA
5 itinerari fondovalle e la Via della Dolomia: la bellezza della Conca Agordina
LE GUARDIE DELLA SCHIARA: la storia di Enzo al Rifugio Bianchet
LE GUARDIE DELLA SCHIARA: la storia di Elena Zamberlan al Rifugio Pian de Fontana
Dolomiti da sogno è un progetto nato da un’idea di Nicola Ercolini – P.IVA 01618040297