Tragedia sulla Marmolada: si stacca un enorme pezzo di ghiacciaio



Le notizie che nessuno di noi vorrebbe sentire..
dopo che un importante pezzo di ghiacciaio si è staccato proprio sotto Punta Rocca, sulla Marmolada, il bilancio delle persone coinvolte riporta 6 vittime, 8 feriti e una circa 16 di dispersi.

Il nostro pensiero in questo momento va tutte persone coinvolte e al Soccorso Alpino che sta svolgendo un lavoro incredibile. Vogliamo inoltre comunicare, come già annunciato da Carlo Budel, gestore di Capanna Punta Penia, che ‼️ LA MARMOLADA È CHIUSA SU TUTTI I VERSANTI ‼️

Degli 8 feriti sono stati trasportati in 2 all’ospedale di Belluno, uno più grave a Treviso e 5 a Trento. Non si conosce ancora il numero delle persone coinvolte.

Per il rischio di nuovi distacchi, l’elicottero di Trento sta provvedendo alla bonifica dell’area con Daisy Bell. Sul posto anche le eliambulanze di Pieve di Cadore, Dolomiti Emergency di Cortina d’Ampezzo, di Trento, della Protezione civile della Regione Veneto e le stazioni del Soccorso Alpino bellunesi e trentine.

+39 0461 495272

è il numero da chiamare per segnalare il mancato rientro di amici o familiari dalla zona della Marmolada.

È un momento tanto delicato quanto importante, serve l’aiuto di tutti per diffondere questo messaggio. Non chiamate il numero per avere informazioni generali ma solo per informare di persone non rientrate e aiutare il Soccorso Alpino nel loro importantissimo lavoro.

-AGGIORNAMENTO ORE 11.15 DEL 04/07/2022-

Attualmente risultano dispersi 17 alpinisti. 8 feriti di cui due in gravi condizioni. I morti sono 6, e di loro 4 sono già stati identificati.

La ricerca con i droni iniziata alle 4 potrebbe continuare ancora per qualche ora. Nessun soccorritore può salire a piedi nel ghiacciaio per motivi di sicurezza. Secondo la Sat di Trento, “un fenomeno così intenso e tragico non era facilmente prevedibile”.

Comunichiamo inoltre che sono state emesse ordinanze di divieto assoluto di presenza di persone nell’area della Marmolada (tutti i sentieri e il ghiacciaio) dei comuni di Canazei e di San Giovanni.
In particolare, sono chiusi:

  • Tutta la Marmolada da nord
  • Gli accessi alla Marmolada da Pian Trevisan, quindi Vial dei Russi e Marmitte
  • Ogni via di accesso alla Marmolada da Contrin, e Ferrata forcella Marmolada e Parete Sud
  • L’impianto di Malga Ciapela è chiuso fino a data da destinarsi.
  • Dal Lago di Fedaia è possibile scendere da via neva sotto al Rifugio Castiglioni.

-AGGIORNAMENTO ORE 17.00 DEL 04/07/2022-

Sale a 7 il bilancio delle vittime (di cui 3 identificati) del terribile evento accaduto in Marmolada, 8 invece i feriti di cui 2 in gravi condizioni. Le ricerche continuano dopo il temporale.

Nel frattempo Marmolada Srl ha chiuso i propri impianti di risalita che con 3 funivie portano da Malga Ciapela prima in zona Banc e poi a Punta Rocca. “Siamo sconvolti e sconcertati – scrive la società -. Quanto successo va al di là di ogni immaginazione. Sono ore tragiche per la nostra montagna, proviamo dolore per chi non c’è più e angoscia per le persone ancora disperse”.

-AGGIORNAMENTO ORE 16.45 DEL 05/07/2022-

4 droni continuano a sorvolare l’area e gli esperti continuano a recuperare indumenti e reperti. A partire dalle ore 17 del pomeriggio si terrà una nuova riunione per il coordinamento delle ricerche nell’area della Marmolada. Il numero dei dispersi scende a 5, tutti di nazionalità italiana. Tra i 5 individuati anche il ragazzo trentino di 30 anni ricoverato a Treviso sembra non essere in pericolo di vita. Sono stati rintracciati inoltre altri 2 francesi e altri due stranieri in buona salute.

Rimane chiusa la Marmolada al momento con una durata indefinita, ritenuto necessario per operare in sicurezza e allontanare i curiosi dall’area del disastro.

-NOTIZIE IN AGGIORNAMENTO-




Foto di: Protezione Civile Provincia Autonoma di Trento
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Operazioni-in-corso-per-grossa-valanga-in-Marmolada