Cornice Viva: quadri di muschio vivo e legni di vecchi masi

Uno dei regali più belli che abbiamo ricevuto in questo Natale 2021, è sicuramente quello di Gabriele Turci, originario di Forlì, che durante il periodo di lockdown ha avviato questa attività davvero meravigliosa. Abbiamo conosciuto Gabriele a inizio estate, e ora vi raccontiamo la sua storia, come è nato questo progetto e di cosa si tratta nello specifico.

Obbligato a restare a casa ho avuto modo di esplorare me stesso. Quando creo un quadro vegetale mi immergo dentro di esso e divento quello che sto realizzando. È il mio modo di andare nel bosco restando a casa”, ha detto, aggiungendo “di essere praticamente nato in uno studio di fotografia, dato che suo padre era fotografo”. Gabriele è un fotografo di ventennale esperienza nel settore e appassionato di paesaggi naturali che aveva come mission quella di portare dentro casa la sensazione di benessere che si prova andando a fare una passeggiata in mezzo ad un bosco.

“Cornice Viva” nasce proprio dal connubio di fotografia e natura, dando vita a dei veri e propri quadri vegetali ecologici realizzati con materiali veri e stabilizzati come muschio, foglie, cortecce e rami. Pensate che alcune di queste cornici provengono anche dal Trentino Alto Adige, realizzate recuperando legni di vecchi masi.

La cosa che più ci ha colpito, è che la cornice resterà così verde per anni interi, senza alcun bisogno di acqua o altre manutenzione. Basterà solamente appenderla, e raccogliere tutta l’energia e la serenità che emana. Noi l’abbiamo appesa nel nostro salotto, ed è qualcosa di cui non possiamo davvero più farne a meno.

Sul sito www.corniceviva.com potete ammirare tutte le sue opere e scegliere la vostra preferita da appendere in camera o in ufficio per rendere più piacevole e più “eco-friendly” il vostro ambiente. Oltre alle cornici, Gabriele realizza anche bomboniere e porta fedi super originali per rendere speciale un vostro evento personale.