Val Pusteria: Pustertal in tedesco, val de Puster in ladino, è la vallata situata tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale, lunga circa 100 km, compresa tra Bressanone e Lienz, e circondata dalle Alpe Pusteresi. Le valli laterali principali sono la Valle Aurina, la Val Badia, valle di Casies, valle di Sesto, val di Landro, valle di Anterselva, val di Marebbe, val di Braies e, in Austria, la valle di Villgraten.
Scopri qui le migliori escursioni da fare in Val Pusteria.
Escursioni da fare in Val Pusteria

Sul Monte Specie da Prato Piazza: escursione facile e panoramica in Alta Pusteria
È una delle escursioni più panoramiche delle Dolomiti, quella che parte da Prato Piazza e raggiunge la cima del Monte Specie passando per il Rifugio

La scalata alla Cima Grande di Lavaredo 2999 mt. (Via normale)
La prima volta che vidi le tre Cime di Lavaredo rimasi a bocca aperta, ero così piccola in confronto a quelle enormi torri! Non serve

Da Pederü al Rifugio Sennes: escursione panoramica sull’Altopiano di Sennes
Una strada lunga diversi km, tra boschi e montagne, nel silenzio e nella tranquillità, fino in fondo alla Valle di San Vigilio di Marebbe, vi

Escursione sulla neve alle Tre Cime di Lavaredo
Dalla dolce ma selvaggia Val Fiscalina, a Sesto di Pusteria, inizia la nostra ciaspolata sulla neve alle Tre Cime di Lavaredo. Dal Rifugio Fondo Valle,
 
				





