
L’importanza dell’assicurazione in montagna: perché scegliere Dolomiti Emergency
Nel nostro appello ai turisti sull’andare in montagna in modo più consapevole, il secondo punto parla proprio del “prevenire è meglio che curare”
Se non trovi quello che stai cercando, è perché stiamo ancora aggiornando il sito. Prova a cercarlo qui :)
Nel nostro appello ai turisti sull’andare in montagna in modo più consapevole, il secondo punto parla proprio del “prevenire è meglio che curare”
Tra i luoghi che dovete assolutamente vedere in Cadore, la foresta di Somadida è sicuramente uno di quelli più affascinanti. Somadida è una
Tra le 10 cose da vedere in Val Fiorentina sicuramente una delle esperienze che dovete assolutamente segnarvi è l’escursione (magari al tramonto) sul
Lunedì 24 e martedì 25 aprile torna a La Valle Agordina l’evento più selvatico della primavera lavallese, organizzato dalla Pro Loco La Valle
Tra le tante bellissime storie di vita sulle Dolomiti, in questi ultimi mesi abbiamo avuto la fortuna di conoscere Simona, che dopo aver
Nel cuore delle nostre Dolomiti, tra cime come l’Agner, le Pale di San Lucano e i Monti del Sole, nasce nel 2017 “Ospitalità
Ci trasferiamo momentaneamente sopra i 1.750m fino a raggiungere il bellissimo Lago di Misurina per conoscere Chiara di Bonel Misurina, una donna imprenditrice
Raccontare queste storie di vita sulle Dolomiti ci emoziona ogni volta, in particolare se si tratta di storie come quella di Tommaso Lizzi,
Oggi voglio raccontarvi di una vallata che ha un grandissimo valore a livello emotivo in quanto ho trascorso qui moltissimi giorni delle vacanze
Riprendono dopo la pausa estiva le “Storie di vita sulle Dolomiti”, l’appuntamento settimanale con cui raccontiamo le storie di persone o attività locali
Amanti del Natale e delle Dolomiti, siete mai stati a Moena nel periodo invernale? La fata delle Dolomiti nel periodo che precede il
Per raccontarvi questa bellissima storia ci troviamo a Predazzo, in provincia di Trento, in una Green House dove si coltiva e di produce
È finalmente arrivato il periodo tanto atteso da tutti noi, grandi e piccini, il periodo che ci riempie il cuore di felicità e
In questi giorni ci siamo uniti all’appello lanciato da Sara Lazzari per andare più a fondo, per cercare di arrivare ai piani alti,
❄️ È tornata la neve sulle Dolomiti, dalla Marmolada al Civetta passando per il Passo Giau, per le Marmarole e tutti gli altri
L’estate sta per chiudere i battenti ormai, e sta lasciando spazio all’autunno, ma senza farci perdere la voglia di camminare sulle nostre Dolomiti.
Una strada lunga diversi km, tra boschi e montagne, nel silenzio e nella tranquillità, fino in fondo alla Valle di San Vigilio di
Una delle vallate dolomitiche a cui sono più affezionato è sicuramente la Val Fiorentina. Quell’emozione che provo scendendo dal Passo Staulanza verso Pescul,
Nasce dall’idea di Aron Lazzaro e Luca Zanchetta una nuova Alta Via sulle Dolomiti per scoprire il lato più selvaggio e ammirare panorami
Uno dei luoghi che amiamo di più sulle Dolomiti è il Viel del Pan, e questa volta abbiamo voluto percorrerlo tutto tutto tutto,
Newsletter
Tito – Il Maso dello Speck: una storia di tradizione, innovazione e passione nelle Dolomiti
Giselda Torresan è di nuovo in malga | La storia di Giselda ospite a Canazei Campo Base
La storia di Isabella e Giada e del loro progetto Le Balìne
«Sogno una montagna per tutti» | La storia di Moreno Pesce ospite al Festival di Canazei Campo Base
Dolomiti da sogno è un progetto nato da un’idea di Nicola Ercolini – P.IVA 01618040297