Le ultime news

Sulle Dolomiti con gli amici a 4 zampe: i consigli di Nicole

Le Dolomiti sono senza ombra di dubbio magnifiche. Da qualsiasi parte le si guardi si rimane affascinati dalla bellezza delle montagne, dalla straordinarietà dei boschi, dagli affascinanti laghi, o anche semplicemente dalla pace che si respira quassù. Le Dolomiti sono spettacolari, e tutte da scoprire e su questo non c’è niente da aggiungere.

Continua a leggere
Credits Giacomo Pompanin

Assegnata la gestione del Rifugio Nuvolau: dopo il boom di candidature premiata la giovane ampezzana Emma Menardi

– Credits Fotografia Giacomo Pompanin Più di 250 le candidature presentate negli scorsi mesi per la gestione dello storico rifugio ampezzano, il primo costruito nella conca nel 1883.\n\nLa nuova e importante gestione del Rifugio Nuvolau è stata assegnata alla giovane ampezzana Emma Menardi “Diornista” a cui auguriamo un grande “Buon cammino” per questa

Continua a leggere

Cipel Dolomiti: il berretto delle Dolomiti realizzato a mano

Ma quante cose belle succedono sulle Dolomiti? Da qualche giorno siamo entrati in contatto con Cipel Dolomiti, una bellissima realtà, un bellissimo progetto e una bellissima idea nata sulle nostre montagne.\n\nPer raccontarvi questa storia nel miglior modo possibile, abbiamo intervistato in prima persona la fondatrice di questo progetto, ecco cosa ci ha raccontato

Continua a leggere

Women Ski World Cup: benvenute in Val di Fassa!

Sarà una prima volta storica per la Val di Fassa e per il Passo San Pellegrino che, dal 24 al 28 febbraio, ospiteranno la Coppa del Mondo femminile. A pochissimi giorni dalla conclusione del Mondiale di sci alpino di Cortina, il Circo Bianco femminile si prepara ad affrontare l’ultimo weekend di gare dedicato

Continua a leggere
alpe di siusi - dolomiti da sogno

Alpe di Siusi: l’altopiano più grande e bello d’Europa

Siete mai stati sull’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa? Grande quanto 8000 campi da calcio e curato come un prato inglese, dall’Alpe di Siusi si possono ammirare tantissime delle vette più belle delle Dolomiti come il Gruppo del Sella, il Piz Boè, il Sassolungo e Sassopiatto, fino alla Marmolada. Se dovessimo tradurlo

Continua a leggere

Il coraggio delle idee e la magia delle Guane del Laghetto

È proprio dalla leggenda delle “Guane”, che nasce la storia di tre sorelle venete Marta, Clara e Giovanna, che sfidando gli eventi difficili della loro vita, hanno dato coraggio e concretezza alle loro idee. Siamo nel 2017, due delle tre sorelle sono in un momento particolare della loro vita e tutte assieme, decidono

Continua a leggere

Wild MTB Trentino: passione per l’avventura su due ruote

Il progetto Rinascita Dolomiti non parla solo di hotel o di attività nell’ambito della ristorazione, ma anche di associazioni che interessano il mondo dello sport in montagna come Wild MTB Trentino. L’associazione Wild MTB Trentino è nata dalla passione di due amici per la mountain bike. Nati come ciclo alpinisti estremi, la loro

Continua a leggere

Barbanera Beers: birra e vino biologico nel centro di Agordo

Si trova in piazza Libertà la nuova birreria “Barbanera Beers”, un locale piccolo, semplice, di qualità e homeMade. Ogni persona ha il suo carattere, e ogni carattere ha la sua birra. In questa birreria avrai la possibilità di scoprire ogni singolo carattere e di scoprire delle birre davvero super. Il locale è stato

Continua a leggere

Fiores Azienda Agricola Biologica ed Eco-Green Agriturismo a Vigo di Fassa

Grazie al progetto Rinascita Dolomiti ci state raccontando delle storie bellissime sulle vostre attività, sulla vostra vita, e sul vostro amore incondizionato per la montagna, come quella di Nadia, titolare di Fiores Azienda Agricola Biologica ed Eco-Green Agriturismo a Vigo di Fassa. La storia di Nadia è davvero affascinante, a testimoniare che mollare

Continua a leggere

Lettera alle Dolomiti: ci mancate da morire

Ci mancano le nostre montagne. Ci manca poter sentire la roccia sotto le nostre mani, sotto le suole dei nostri scarponi. Ci manca salire metri su metri di dislivello e arrivare lassù per sentirsi liberi. Ci manca poter toccare le nuvole con un dito. Ci mancano i campanacci delle mucche al pascolo, fare

Continua a leggere

Relax ai piedi del Sassongher in Alta Badia

Nella meravigliosa cornice dell’Alta Badia, e più precisamente a Corvara, si trova un hotel che consigliamo da sempre ai nostri lettori: l’Hotel Gran Fanes. Questo Hotel è la nostra meta preferita anche in autunno e in inverno, per rilassarci e staccare la mente dalla routine quotidiana. Zone relax, idromassaggio e bagno Kneipp sicuramente

Continua a leggere

Cosa vedere in Val Pusteria: le 5 cose che non ti puoi perdere

Tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale, lungo circa 100 km di prati e vette rocciose, tra Bressanone e Lienz si sviluppa la Val Pusteria: oggi con Dolomiti da sogno andiamo alla scoperta delle cose da vedere in Val Pusteria. In questo paesaggio così ricco di montagne imponenti, verdi prati e malghe accoglienti,

Continua a leggere

Estate da sogno in Alta Badia all’Hotel Gran Fanes

In un periodo così difficile, le Dolomiti dell’Alta Badia sapranno darti la forza per ripartire: il posto migliore in cui ricaricare le energie è senza dubbio l’Hotel Gran Fanes. L’Hotel ai piedi del Sassongher è un punto di partenza ideale per numerose passeggiate, escursioni, tour di alpinismo e per gli amanti della bicicletta.

Continua a leggere

Alla scoperta del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino

“La biodiversità è il segreto della ricchezza” ???? Si presenta così il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, che si estende su 200kmq, in cui ci siamo immersi in questi giorni. Abbiamo percorso il Sentiero Natura Marciò, che consigliamo a tutte le famiglie che vogliono immergersi nella foresta degli abeti di risonanza,

Continua a leggere

Movimënt Alta Badia: parchi divertimento in quota per bambini

Dopo anni trascorsi nelle vallate circostanti, siamo finalmente arrivati a scoprire l’Alta Badia e i suoi parchi Movimënt Alta Badia, con grandissima sorpresa per la bellezza di questa vallata, ideale per le vacanze di tutta la famiglia. Oggi, andiamo alla scoperta dei parchi divertimento in alta quota per i più piccoli ma che

Continua a leggere

Hotel Gran Fanes: relax in sicurezza sulle Dolomiti

Obiettivo della vacanza estiva 2020, all’Hotel Gran Fanes: lasciarsi alle spalle stress e caldo afoso della città, per abbracciare la natura, l’aria fresca e pulita delle nostre Dolomiti. Qui puoi trascorrere le tue vacanze in tranquillità e in sicurezza. Per l’estate 2020 si sono organizzati con i seguenti servizi: Pernottamento con prima colazione

Continua a leggere

Cortina d’Ampezzo dice addio alla plastica monouso, sì ai materiali compostabili

Foto di copertina © Bandion // News di Cortina Marketing Cortina d’Ampezzo, 11 giugno 2020 La Regina delle Dolomiti continua il suo percorso verso una totale sostenibilità, rientrando così tra i comuni plastic-free. La nuova ordinanza emanata dal sindaco di Cortina d’Ampezzo ha l’obiettivo di minimizzare l’utilizzo e il conseguente impatto di plastica

Continua a leggere

Estate in Alta Badia: sport, relax e divertimento

Le parole chiave per l’estate al top in Alta Badia sono sport, relax e divertimento. Il luogo in cui poter ritrovare tutto questo è il magico Hotel Gran Fanes di Corvara in Alta Badia. A far da cornice a tutto questo, le nostre magiche Dolomiti. Dal Gruppo del Sella, al Sassongher, passando per

Continua a leggere

Le cascate più belle delle Dolomiti da non perdere

Le senti da distante, mentre sei sul sentiero, senti il rumore dell’acqua che piano piano diventa sempre più forte, fino a che inizi a scorgerle tra gli alberi. L’emozione di vedere una cascata da vicino è davvero una cosa unica, per di più se si trovano nei paesaggi magici delle nostre Dolomiti e

Continua a leggere